Corsi on line
I corsi on-line si basano su una didattica che ho studiato partendo dal fatto che siamo a distanza.
Ogni corso può essere vissuta come esperienza singola per colmare lacune e indagare un argomento specifico dell'illustrazione, oppure può essere parte di un percorso più completo frequentando più corsi durante l'anno accademico. In tal caso l'allievo viene seguito perché si trovi accolto e a suo agio nel percorso di crescita artistica e professionale.
Sono corsi di sei lezioni settimanali in diretta fb e sei appuntamenti dedicati al confronto e alle correzioni.
I corsi vengono proposti con una breve pausa tra loro nel corso dell'anno accademico.
Corso di illustrazione a matita grafite
La matita di grafite sembra uno strumento banale ma non lo è affatto. E' vero che tutti la conoscono e la usano, ma per farne una tecnica di illustrazione occorre conoscere le diverse forme di grafite presenti sul mercato e sperimentarle, provare diverse carte e approcci possibili.
Dopo la sperimentazione iniziale si realizzano alcune immagini facendo attenzione alla pressione della mano, al tipo di tratto e alle campiture.
Molta attenzione si dà al chiaro-scuro e ai contrasti.
Corso di Illustrazione - il Colore
Per colorare un'illustrazione occorre fare delle scelte cromatiche e realizzare dei bozzetti ricercando i colori giusti. Ma meglio partire dal principio: non è scontato infatti saper mescolare i pigmenti ricercando colori specifici e non lo è scoprire i colori nella loro caratteristica luminosa: luce e ombra.
E poiché ogni colore si percepisce in base agli altri colori con cui convive, si realizzano delle piccole illustrazioni seguendo i sette contrasti di J.Itten.
Inoltre si indaga il colore nel suo aspetto simbolico.
Corso di Illustrazione - il personaggio
Si provano diversi schemi per poter muovere le figure e caratterizzarle al tal punto da renderle "personaggio".
Si impara a modulare le proprie scelte per rendere efficace il proprio personaggio tenendo conto di ciò che rappresenta nel racconto e a ciò che vogliamo suscitare attraverso esso.
Si sperimentano tanti strumenti e approcci, andando incontro così alle diverse mani e gusti degli allievi.
Stare a proprio agio nelle propria sensibilità e scoprire i propri limiti permette di sviluppare un proprio stile con gioia e divertimento.
Ci si approccia a diversi testi di generi letterari e con sfumature diverse.
Corso di Illustrazione - la Composizione
La composizione è un tema molto importante per realizzare le proprie immagini. Si utilizzano schemi compositivi che permettono di allenare l'occhio mentre si sperimenta con tecniche giocose come timbri e collage.
Poi ci si allena a sentire e a vivere la composizione come strumento di espressione e di narrazione, utilizzando il testo e le emozioni che esso suscita.
Corso di Illustrazione - la figura umana
Lo studio dell'anatomia umana viene affrontato attraverso schemi di costruzione bidimensionale, arrivando poi a costruire piccole sculture di alcuni particolari come testa-collo-spalle e bacino utilizzando la plastilina.
Passare dalle due dimensioni del foglio alle tre dimensioni della scultura è un'esperienza sicuramente più completa, che scioglie e diverte. Una volta imparate le proporzioni si impara a cercare un proprio stile.
Il frutto del percorso è una maggiore consapevolezza e tranquillità quando andiamo a disegnare e muovere le nostre figure.